S.
Per lavoro, mi occupo di salute e nutrizione
Per passione, di natura, coltivazioni, autoproduzione, cucina, attività all’aria aperta, montagna, lettura, scrittura, attività creative…etc. etc…

A.
Finora, in ambito lavorativo, ne ho fatte "di tutti i colori". E qualcosa mi dice che non abbia finito.
Per passione inseguo il Benessere, in senso lato, mio e di chi mi circonda.

martedì 27 dicembre 2022

27 dicembre 2022 - Cos'è cambiato?

 


Due anni. Sono passati solamente due anni, e sembra davvero molto ma molto di più. 

Siamo tornati alla vita (mi si passi il virgolettato) "normale".

Il COVID? Storia vecchia ormai. Nel frattempo abbiamo accettato, come se fosse cosa ineluttabile, una guerra in Europa, uno choc energetico che ha fatto schizzare i costi energetici alle stelle, che l’Europa sia colpita dalla più grave siccità degli ultimi 500 anni.

lunedì 27 dicembre 2021

Vax day un anno dopo • 27 dicembre 2021

Un anno fa c’era il sole e un’aria sottile.
Trepidazione: la consegna delle prime dosi di vaccino. La prima giornata, la vaccinazione dei primi cento.
Tutto da organizzare in fretta e furia: la ricezione, gli ultracongelatori a meno 80°C, le procedure, il pomeriggio inaugurale con tutti gli occhi puntati addosso, le minime cose pratiche, la preoccupazione di non aver fatto tutto, di rovinare quel bene preziosissimo.
E in più, essere parte di quei cento.  
La consapevolezza di essere lì.

lunedì 18 ottobre 2021

M9 • Il Museo del '900

A Mestre ha aperto un museo particolare, che appartiene a una nuova generazione di musei. Per la prima volta un museo racconta in modo avvincente il Novecento. La storia di tutti attraverso le piccole e grandi trasformazioni del secolo: dalla vita quotidiana ai grandi cambiamenti sociali, economici, ambientali e culturali. 

Tecnologie avanzate e installazioni immersive sono al servizio della narrazione per far conoscere il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro.


domenica 3 ottobre 2021

Dynamo, il posto più bello del mondo! • 3 ottobre 2021

L’amore per Dynamo Camp, realtà già ammirata da parecchio tempo, è scoppiato definitivamente e irrimediabilmente nel 2019, quando mi sono alla fine decisa a diventare volontaria. La mia prima sessione da dynamica, a settembre 2019, mi ha fatto entrare in quello che non so spiegare a parole se non raccontando a chi me lo chiede che: è il posto più bello del mondo!
Si fatica davvero a descrivere un luogo così: motivo per cui, una volta l’anno, viene organizzato l’Open day, la prima domenica di ottobre. Perchè per capirlo davvero bisogna vederlo, bisogna entrarci.  

domenica 25 luglio 2021

Piano a 2245 • 25 luglio 2021

I concerti all’aperto hanno qualcosa di più. Figuriamoci sul Plan de Corones. Figuriamoci il piano di Ludovico Einaudi, accompagnato da violino e violoncello.
Le premesse non sono incoraggianti: cielo nero, gocce pesanti che iniziano a cadere quando saliamo sulla funivia, che si ferma e ondeggia un paio di volte per il forte vento. Sbarchiamo sul Kronplatz con i fulmini che saettano, seguiti a ruota dai tuoni e qualche chicco di grandine.

lunedì 28 giugno 2021

Irlanda, 1991

Non so se vi è mai capitato (ma credo proprio di sì): cercate una cosa e ve ne capita tra le mani un'altra.

Pochi giorni fa, cercando tra le mie guide TCI, sguscia fuori da una di queste una busta marroncina, scritta con una calligrafia che non ho mai scordato..